IL PRESEPE NELLA VALLE DEL VIPAVA

Tradizione culturale magica

Nel ricco patrimonio del cristianesimo della Valle del Vipava, riconoscibile da numerose chiese e importanti conventi, la tradizione cristiana ha un significato particolare. Da generazione in generazione nel corso dei secoli scorsi si sono conservati numerose usanze e costumi. L’allestimento del presepe in occasione del festeggiamento di Natale è forse la tradizione cristiana più bella che tanto tempo fa ha superato le dimensioni spirituali originarie e continua a ispirare gli artisti, i creatori amatoriali, gli artigiani e gli organizzatori dei tradizionali eventi natalizi.

Nella Valle del Vipava l’allestimento del presepe è una tradizione familiare ben radicata, ma il presepe non adorna solo le case. Il presepe, ideato e creato con cura, viene allestito in tutte le chiese, spesso lo troviamo anche nei luoghi completamente inaspettati, come ad esempio negli incavi delle rocce lungo i popolari sentieri escursionistici.

La vera particolarità della Valle del Vipava sono le tradizionali mostre del presepe che attirano sempre più visitatori.

In alcune parti, già una settimana prima di Natale, o massimo alcuni giorni prima della Notte Santa, si aprono le esposizioni che mettono in mostra svariati presepi, spesso vere e proprie piccole opere d’arte. Alcuni presepi sorprendono con l’originalità e la bellezza delle figure create, altri con il loro allestimento, ma proprio tutti incantano con l’autentico messaggio natalizio. I presepi realizzati all’aperto di solito vengono accompagnati dal programma natalizio che invita le persone a stare in compagnia tra le luci e i magici allestimenti di presepi. La caratteristica architettura degli antichi villaggi della Valle del Vipava rappresenta uno scenario unico a svariati presepi, mentre la nota ospitalità della gente locale fa si che la visita dei presepi nella Valle del Vipava sia sempre un’esperienza indimenticabile.

Un consiglio: Andate a vedere le mostre dei presepi nei luoghi chiusi, come ad esempio a Sveta Gora (Monte Santo) e a Vipavski Križ, nel pomeriggio, mentre la sera concedetevi una passeggiata tra le vie di Vipava e Vipavski Križ adornate di presepi, dove potrete assaggiare agli stand anche degli ottimi vini della Valle del Vipava. In una delle vicine trattorie potete invece gustarvi i caratteristici piatti locali.

Programma 2018

Sveta Gora sopra Nova Gorica
17a Mostra internazionale del Presepe, dal 16 dicembre 2018 al 6 gennaio 2019

In occasione dell’inaugurazione della mostra, il 16 dicembre 2018 alle ore 14.30, ci sarà un breve programma culturale nella basilica dell’Assunzione della Vergine del Monte Santo e la benedizione del presepe nella sala di Francesco.

Vipavski Križ
Mostra del Presepe presso il Dom krajanov (la casa di cultura), dal 16. 12. 2018 al 6. 1. 2019

La mostra verrà aperta al pubblico il 17 dicembre alle ore 17:00, e resterà aperta tutti i giorni dalle ore 14.00 alle 20.00 fino al 7 gennaio.

Storia di Natale con il Presepe vivente, 23 dicembre 2018 alle ore 17.00
Il presepe vivente a Vipavski Križ sarà allestito in piazza principale, accompagnato da canti e arricchito da effetti luminosi.

Il Presepe tra le vie di Vipavski Križ, dal 23 dicembre 2018 al 7 gennaio 2019
A Vipavski Križ i paesani allestiscono il presepe all’aperto, davanti alle loro abitazioni oppure alle finestre che si affacciano sulla via. Fare una passeggiata per le vie di questa piccola cittadina medievale è in questo periodo un’esperienza eccezionale.

Vipava
Il Presepe e la casetta in legno a Vipava, dal 14 dicembre 2018 al 6 gennaio 2019

In più di 100 punti delle vie di Vipava, il presepe adornerà le vetrine e le case, in piazza principale, invece, tra il 14 dicembre e il 2 gennaio 2019, sarà allestita una casetta in legno, dove potrete concedervi il vin brûlé. Accanto a casetta in legno si svolgerà anche un programma culturale e di intrattenimento.

Vogrsko
Il Presepe vivente presso la tenuta Gregorič, 25 e 26 dicembre 2018 dalle 16.30 alle 18.30

Questo amato presepe vivente a Vogrsko è rinomato per il fatto che i personaggi sono accompagnati da numerosi animali domestici.

Tabor sopra Dornberk
Presepe sotto il cielo stellato, 23. 12. 2018 alle ore 19.00
L’apertura del Presepe sotto le stelle sarà accompagnata da canzoni di Natale, vin brûlé e tè. La benedizione del presepe principale verrà seguita da una passeggiata nel villaggio con la visita dei vari presepi, allestiti davanti alle case degli abitanti locali. Il presepe sarà a disposizione per le visite per tutto il mese.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *