62. Il ballo delle vacche
Domenica, 15. settembre 2019 Villagio Ukanc a Bohinj, ore 10.00
È l’evento piú antico che fino agli anni cinquanta rappresentava soprattutto la festa degli abitanti del villaggio e che, insieme ai malgari e ai ristoratori, festeggiavano per la fine della stagione turistica e del pascolo. L’associazione turistica di Bohinj organizza l’evento giá da 62 anni. All’evento partecipano malgari e pastori che dagli alti pascoli conducono le mandrie di bestiame adornati per l’occasione, mentre sulle spalle portano la “basenga” – tutto il necessario per la produzione di formaggio e di ciò che serve per sopravvivere tra i monti.
Nell’idilliaco Ukanc da sempre organizziamo quanto necessario per offrire un ricco programma accompagnato con della buona musica, con dei gruppi folcloristici e con o banda a fiati, come anche al delizioso cibo e alle bevande del luogo. Il ballo delle vacche è una vera e propria festa che non va persa.
Programma:
• Gruppi popolari
• Gruppi folcloristici di Bohinj con ospiti • I malgari e le malgare di Bohinj
• La banda a fiati di Bohinj con ospiti
• Cibo tipico di Bohinj
• Formaggio tipico di Bohinj
• Il ballo per i piccoli
• LesEnDemo 2019: Dimostrazione di nuove tecnologie per la lavorazione del legno e l’uso del legno da riscaldamento (seghe, argani, caldaie, …)
Il ballo delle vacche è una vera e propria festa che non va persa.
Per informazioni: www.tdbohinj.siIn caso di maltempo, il festival sarà posticipato al 22 settembre 2019.