L’ 11 AGOSTO VISITE GUIDATE GRATUITE AL PROSCIUTTIFICIO KRAS

FESTA DEL PROSCIUTTO E DEL TERRANO DAL 3 ALL 11 AGOSTO A DUTOVLJE

Quella in onore al Terrano e al Prosciutto è la festa principale dei carsolini, nonché la più amata tra gli appassionati della cucina e dei costumi locali. Con il suo ricco programma culturale, sportivo, etnologico e d’intrattenimento, il festival attrae una marea di visitatori provenienti da tutte le parti. La manifestazione offre inoltre la possibilità di assaporare le particolarità gastronomiche, quali il Prosciutto crudo del Carso ed il vino Terrano, oltre a sentire sulla propria pelle l’ospitalità calorosa degli abitanti.

Giornata delle porte aperte con visite guidate gratuite

Prosciuttificio Kras a Šepulje, domenica 11.8.2019, dalle ore 10:00 alle ore 18:00

Programma

Tour guidati gratuiti ogni ora

Ultima visita ore 17:00

Mostra del prosciutto crudo

Ottime offerte di prodotti di salumeria

Vendita di affettati e vino

Laboratorio – degustazione di prosciutto crudo KRAS e di vini di alta qualità VINAKRAS alle ore 11:00

È necessaria la prenotazione:

scrivendo a info@kras.sioppure al evento fino ad esaurimento posti

Prosciutto Kras con indicazione  geografica protetta (IGP).

Con orgoglio affermiamo “ Gli abbiamo aggiunto solo il sale e il tempo”.

Nonostante le innovazioni tecnologiche, abbiamo mantenuto tuttavia il metodo classico di produzione di questa bontà.
Soltanto il sale, l’aria pulita, la bora e il controllo attento degli esperti consentono che possiate dopo dodici – sedici mesi di stagionatura tagliare con piacere la fetta veramente saporita, rossa rubino e succulenta dal profumo seducente.


Quando lo assaggerete vi renderete conto perché non desideriamo accelerare la natura.

Vale la pena aspettare!

Il prosciutto contiene una piccola quantità di sale e di grassi, inoltre è ricco di vitamine e di minerali.

La sua composizione di proteine è perfino migliore della carne fresca in quanto, cucinandola, si perdono moltissime proteine. Per via delle proteine decomposte del prosciutto, questo può essere più digeribile ed ha un alto valore nutritivo.

Il prosciutto del Carso è tutelato geograficamente, questo significa che ci è riuscito salvaguardare il processo tecnologico che, in particolari condizioni climatiche, consente la produzione di speciali qualità del prosciutto del Carso. L’area di produzione del prosciutto del Carso è definita precisamente, cosicché sono contrassegnati del marchio prestigioso “prosciutto del Carso” solo i prosciutti dall’interno di quest’area.

 

IL PROSCIUTTO COTTO E IL PROSCIUTTO ARROSTO – fette appetitose che rendono il giorno più bello.

Gli esperti dell’alimentazione mettono in evidenza le ottime proprietà e il significato del prosciutto cotto nella nostra alimentazione.

Niente di strano che il prosciutto cotto ha praticamente le stesse qualità nutritive del suo “simile”, il prosciutto del Carso.

Ha un valore eccezionalmente basso di grassi ed è ricco di vitamine e di minerali.

La tecnologia contemporanea ci rende possibile disossare l’intera coscia fresca di maiale, di dissalarla, di aromatizzarla adeguatamente, e di trattarla termicamente. Il prosciutto arrosto poi lo affumichiamo leggermente conferendogli un ulteriore aroma raffinato e un sapore particolare.

Sono a disposizione tre diversi prodotti. Mettiamo in rilievo specialmente il prosciutto cotto extra che non ha polifosfati.

I SALUMI

Panino al SALAME o affettato di salame.

Sebbene il programma dei salumi secchi sia il più recente nello sviluppo tecnologico della Kras, possiamo vantarci di avere sviluppato in questi anni ben quindici diverse ricette per la preparazione di salumi saporiti.

Produciamo due tipi di salumi:

  • salumi ricoperti di muffa nobile
  • salumi fermentati velocemente.

Tutti vengono preparati con i migliori generi di carne suina e bovina con l’aggiunta di spezie. La diversa composizione della carne, la struttura della tritatura e le spezie conferiscono un sapore particolare.

Con l’essiccatura e la stagionatura all’aria del Carso, maturano in prodotti perfetti dal taglio rosso rubino e dal sapore piacevole.

Quello del Carso casereccio, del Litorale, quello Ungherese sono solo alcuni dei generi della nostra vasta offerta.

LA MORTADELLA

– il segreto celestiale

La mortadella col suo velo mediterraneo ha ottenuto un posto leader incontestabile nella famiglia dei salumi cotti.

Alla Kras abbiamo arricchito le originali ricette italiane con la propria conoscenza sviluppando così tre tipi di mortadella che abbiamo denominato KRAS (Carso), BOLONJA (Bologna) e PRIMORKA (del Litorale).

Si differenziano tra loro sia per la forma che per il sapore. Vorremo farvi notare in particolare quella del Litorale di cui abbiamo arricchito il sapore con l’aggiunta di prosciutto.

Il taglio di colore delicato rosa, il profumo intenso, ma non troppo pungente, e il sapore piacevole, ci conducono al riconoscimento del suo aroma così tipico – è l’espressione dell’equilibrio tra gli ingredienti.

Il vero segreto sta nel forno in quanto soltanto questo dona agli ingredienti scelti l’armonia unica e il sapore riconoscibile.

Potete servire la mortadella tagliata a fettine sottili o a dadi. Se decidete per quest’ultimi, è meglio che li tagliate poco prima di servirli affinché conservino l’aroma e il sapore.

La mortadella è un cibo sano, molto nutriente con un alto valore proteinico.

Un consiglio: prima di tagliarla, mettetela a rinfrescarsi per bene.

 

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *