SUL CARSO UN’ESTATE ALL’INSEGNA DELLE ESPERIENZE E DELLE DEGUSTAZIONI KRASPASS

Più di 40 produttori vinicoli, ristoratori e fattorie si riuniscono in un’unica famiglia gastronomica e vi invitano a gustare le loro specialità ogni giorno della settimana

Nella grande famiglia gastronomica KrasPass gourmet si sono riuniti più di 40 affermati fornitori di vini, salumi essiccati alla bora, specialità tipiche e prodotti del Carso. L’intera estate sarà caratterizzata da piaceri gourmet a tavola e nelle cantine e ogni giorno – alle 11:00, alle 16:00 e alle 18:00 – sarà possibile prenotare una breve degustazione di vini del Carso, accompagnati da stuzzichini, una degustazione di affettati o un’esperienza gourmet di un’ora a un prezzo fisso compreso tra i 12 e i 24 euro. Gli orari sono ideali e consentono ai visitatori del Carso di organizzare al meglio delle giornate perfette all’insegna di degustazioni, esperienze attive e serate indimenticabili nei migliori ristoranti o nelle trattorie tradizionali della zona, dove potranno anche pernottare. In questo modo, per tutta l’estate fino al 31 agosto, potrete visitare famosi viticoltori pluripremiati, gli apprezzati chef del Carso, ristoratori di lunga tradizione, gli accoglienti agriturismi e agricoltori biologici, nonché gli altri membri di questa pittoresca famiglia: frutticoltori, erboristi, produttori caseari e tagliapietre. 

La prima grande famiglia gastronomica regionale della Slovenia

La prima grande famiglia gastronomica regionale della Slovenia ha riunito cinque comuni del Carso e di Brkini, Sežana, Komen, Divača, Hrpelje Kozina e Miren Kostanjevica e le loro organizzazioni turistiche locali, in collaborazione con l’Agenzia per lo sviluppo e il marketing del turismo Nea Culpa. Le degustazioni dei vini, degli affettati e delle altre prelibatezze del Carso e le visite alla scoperta degli oggetti, dei prodotti e delle tradizioni tipiche locali sono offerte in 4 combinazioni, disponibili ogni giorno in tre orari e prezzi diversi (www.visitkras.info/kraspass). Prenotando in anticipo, potrete far visita ai membri della famiglia gastronomica KRASPASS GOURMET ogni giorno dal 10 giugno al 31 agosto. Potete scegliere tra brevi degustazioni di mezz’ora, degustazioni di 45 minuti con visita guidata oppure un’esperienza con i tagliapietre e degustazioni gourmet di un’ora. 

DEGUSTAZIONI DEI PREGIATI VINI DEL CARSO

I 18 viticoltori del Carso che ospiteranno le degustazioni conoscono tutti i segreti del territorio tipico della terra rossa locale. Nelle loro cantine – le cui botti in quercia e pareti in pietra sono di per sé un’attrazione – maturano vini e spumanti di ottima qualità. Da quasi tutti i produttori troverete l’inebriante Terrano o la Vitovska grganja, un vecchio vitigno bianco autoctono. I più audaci mettono a punto dei processi innovativi o piantano nuove varietà e le predispongono per la macerazione. Alcuni compongono ancora l’immagine tipica dei vigneti, ricorrendo alle spalliere carsoline. Altri credono alla sostenibilità dell’esistenza e, nel lavorare le viti, si lasciano aiutare dalle greggi che pascolano liberamente in mezzo ai prati. La famiglia KrasPass comprende anche viticoltori che si trovano in posizioni elevate e, dunque, offrono delle incantevoli viste dalle Alpi all’Adriatico. Al suo interno incontrerete anfitrioni esperti, incredibili narratori di storie e mescitori di vini che soddisferanno il vostro palato e scalderanno il vostro cuore. Durante le degustazioni di tre o quattro tipi di vino, i vignaioli vi offriranno salumi e formaggi locali, in quelle da 45 minuti vi mostreranno anche le loro cantine, mentre, scegliendo l’esperienza gourmet di un’ora, la faranno da padrone i vini invecchiati e pluripremiati. 

ESPERIENZE CON I SALUMI DEL CARSO ESSICCATI ALLA BORA

La bora del Carso è una costante senza la quale gli abitanti locali non potrebbero vivere. Questo vento dell’est li aiuta ad essiccare prosciutti e salumi sempre più esclusivi e adatti ai palati gourmet. Fanno parte della famiglia gastronomica KrasPass 10 ristoranti e 8 agriturismi, che, per tutta l’estate, vi inviteranno a conoscere e ad assaporare i salumi essiccati della zona. Verrete ospitati da veri e propri maestri: produttori di prosciutti di qualità, campioni del taglio a mano, chef acclamati, agricoltori biologici e tanti altri. Tutti rispettano la tradizione carsica e spesso usano solo spezie come pepe e sale marino. Oltre ai salumi prelibati, vi offriranno i deliziosi formaggi locali e un calice di vino; optando per le degustazioni più lunghe, potrete inoltre ammirare le tenute o scoprire i segreti delle loro case. Invece, con l’esperienza gourmet di un’ora, avrete l’occasione di assaggiare salumi e formaggi esclusivi, introvabili altrove. Se durante le vostre esperienze nei rinominati ristoranti o nelle trattorie tradizionali del Carso verrete sedotti dai piatti tipici e dalla loro freschezza, non vi resterà altro da fare che… ritornare a farci visita o prolungare la vostra permanenza! 

DEGUSTAZIONI DI FRUTTA E PRELIBATEZZE DEL CARSO

Una regione unica – in cui il clima continentale si sposa con quello mediterraneo – non offre solo grandi vini e succulenti salumi. I formaggi stagionati nelle grotte carsiche, le grappe e i liquori a base di frutta autoctona, le erbe e le piante aromatiche, il miele con Denominazione di Origine Protetta (DOP), la frutta a chilometro zero e le deliziose marmellate ne sono un esempio. I visitatori troveranno tutte queste prelibatezze nelle idilliache fattorie del Carso, dove, oltre alle degustazioni, potranno prendere parte alle visite guidate delle tenute e scoprire da vicino i diversi processi di produzione. 8 fornitori locali, apicoltori, formaggiai e produttori di marmellate, frutta ed erbe aromatiche entusiasmeranno i visitatori con le proprie particolarità e le esperienze genuine.

ESPERIENZE CON LA PIETRA CARSICA E LE SUE LAVORAZIONI

L’estrazione, il taglio e la modellazione della pietra vantano nel Carso una storia millenaria. Nei dintorni di quasi tutti i paesi carsici vi sono piccole cave, dove i tagliapietre da sempre scavano la pietra da cui ricavano – con un eccezionale gusto per i dettagli – prodotti decorativi e di uso comune. I capolavori dei tagliapietre sono tutt’oggi uno degli elementi chiave della tipica architettura carsica. I viticoltori della zona possiedono lavandini in pietra, mentre alcuni ristoratori dei piatti, dei vassoi e delle scodelle; in alcune cantine troverete addirittura dei formaggi in pietra. Non è possibile comprendere il vero carattere del Carso senza visitare il laboratorio di un maestro tagliapietre! Durante le esperienze più brevi e più lunghe con i tagliapietre, i visitatori impareranno a conoscere la lavorazione moderna della pietra, realizzeranno un prodotto unico e brinderanno nella vicina mescita. 

VIVETE L’ESTATE KRASPASS GOURMET DAL 10 GIUGNO AL 31 AGOSTO

La grande famiglia gastronomica regionale è pronta per un’estate gourmet. Non vede l’ora di condividere con la Slovenia e con il mondo gli eccellenti sapori del Carso in tutta la loro pienezza. Oltre 40 produttori vinicoli, ristoratori, agriturismi e coltivatori si sono riuniti per mettere a disposizione un’offerta integrata e visite a orario fisso per singoli e piccoli gruppi.  Benvenuti sul Carso: un nobile mondo di sapori ed esperienze!

Per maggiori informazioni e per prenotare, visitate il sito web www.visitkras.info/kraspass

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *