TUTTE LE INFO AGGIORNATE PER ATTRAVERSARE IL CONFINE

Per noi salute è al primo posto

La situazione riguardante i nuovi casi di contagio con il virus SARS-CoV-2 (COVID-19) cambia di giorno in giorno; per questo motivo, per rimanere sani, è di vitale importanza rimanere ben aggiornati e agire rapidamente per fermare la diffusione del virus.

In Slovenia, durante l’epidemia, è necessario seguire rigorosamente le misure di prevenzione e le raccomandazioni igieniche per prevenire la diffusione della malattia.

Qui potete trovare le informazioni aggiornate su quale sia la situazione per attraversare i confini di Stato, quali sono le linee guida preventive nel settore turistico – ricettivo quando si visitano luoghi pubblici, sui mezzi di trasporto…

Quando e come attraversare il confine di Stato?

Quando e come attraversare il confine di Stato?

Prima di pianificare un viaggio in Slovenia, informatevi sulla situazione attuale e sulle misure ai confini. Sono in vigore determinate restrizioni per la maggior parte dei visitatori ma ci sono anche alcune eccezioni. Tra le altre cose, vale quanto segue:

Le persone che provengono da Stati o territori che sono sulla lista rossa vengono messe in quarantena preventiva per 10 giorni, a meno che non presentino:

  • un risultato negativo del test PCR per il COVID-19 che non è più vecchio di 48 ore dalla data del tampone effettuato ed è stato effettato in un paese membro dell’Unione europea, in uno Stato membro dell’area Schengen, nel Regno Unito di Gran Bretagna e Irlanda del Nord o negli Stati Uniti d’America.
  • un certificato del risultato positivo del test molecolare (PCR) che è più vecchio di 21 giorni, tuttavia non anteriore a sei mesi, o un certificato medico da cui risulta che si è guariti dal COVID-19 e dall’inizio dei sintomi non sono trascorsi più di sei mesi 
  • un attestato di vaccinazione contro il COVID-19 con cui dimostra che sono trascorsi:
  • almeno sette giorni dalla seconda dose del vaccino Comirnaty del produttore Biontech/Pfizer,
  • almeno 14 giorni dalla seconda dose del vaccino COVID-19 del produttore Moderna,
  • almeno 21 giorni dalla prima dose del vaccino Vaxzevria (COVID-19 Vaccine) del produttore AstraZeneca,
  • almeno 14 giorni dalla prima dose del vaccino COVID-19 Vaccine Janssen del produttore Johnson e Johnson/Janssen-Cilag,
  • almeno 21 giorni dalla prima dose del vaccino Covishield del produttore Serum Institute of India/AstraZeneca,
  • almeno 14 giorni dalla seconda dose del vaccino Sputnik V del produttore russo, il Centro nazionale di ricerca epidemiologica e microbiologica Gamaleja,
  • almeno 14 giorni dalla seconda dose del vaccino CoronaVac del produttore Sinovac Biotech o
  • almeno 14 giorni dalla seconda dose del vaccino COVID-19 del produttore Sinopharm.

Dall’8/3/2021 vengono ripristinati i posti di blocco nei collegamenti stradali alle frontiere interne, che vengono divisi in due categorie:

  • – i posti di blocco di categoria A dove chiunque può attraversare il confine e sono aperti ininterrottamente,
  • – i posti di blocco di categoria B in cui è consentito l’attraversamento dei confini in determinate ore e solo alle persone soggette a eccezioni per l’attraversamento della frontiera. Questi punti sono destinati per lo più all’attraversamento locale dei confini.

Non perdete l’elenco dei paesi in cui è possibile attraversare il confine con la Slovenia senza restrizioni di rilievo!

Date un’occhiata alle informazioni più dettagliate sull’attraversamento dei confini 

App “Enter Slovenia”

La Polizia slovena ha predisposto lapp ‘Enter Slovenia’ che offre assistenza all’utente per l’ingresso nel nostro Paese, soprattutto per comprendere le eccezioni. Sono elencati i posti di blocco in cui una persona può attraversare il confine. In base allo scopo del suo viaggio in Slovenia, l’utente può compilare il modulo con i relativi dati personali che non vengono salvati una volta generato il modulo e vengono automaticamente cancellati. Questo modulo può essere stampato o salvato dall’utente sul suo telefono o tablet e mostrato al controllo di frontiera o a un controllo all’interno della Slovenia.

L’app “Enter Slovenia” – eng

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *