Kamnik, a 20 kilometri da Lubiana, è una cittadina medievale nel cuore delle Alpi slovene, vicino all’ altopiano di Velika Planina, ricca di castelli, tradizioni, terme ed enogastronomia.
Grazie al nostro itinerario sulle Google Maps, è possibile scoprire dove dormire, dove mangiare e le experience da fare in questo territorio. Il nostro itinerario è stato disegnato dall’Ente del Turismo di Kamnik (VisitKamnik).

Viaggio a Kamnik, a nord di Lubiana
Tra i luoghi da visitare vicino Lubiana, c’è la cittadina medievale di Kamnik ricca di castelli, monasteri , ecogastronomia e tradizioni in cui è possibile immergersi con simpatici workshop e laboratori, come per esempio quello che consente di dipingere le candele utilizzando i disegni preparatori del famoso architetto Plecnik, oppure il laboratorio della lavorazione del formaggio locale Trnic, a forma di corona, o di seno di donna come racconta la tradizione.
Itinerario del “Viaggio a Kamnik, tra le Alpi slovene“
Come arrivare a Kamnik
A meno che non partiate dal Nord Italia, suggeriamo caldamente di considerare l’opzione del treno, con cui arrivare direttamente a Trieste. Da lì è possibile comodamente prenotare un transfer con GoOpti fino a destinazione finale, oppure, se preferite avere la macchina per spostarvi, potete arrivare con GoOpti fino a Lubiana da dove noleggiarne una.

COSA FARE A KAMNIK
- Beer Way, la “Strada delle birre” , tasting delle birrerie
Tra le diverse attività da fare a Kamnik, c’è il Beer Way Slovenia, un interessante tour delle birrerie che permette di scoprire la cittadina di Kamnik passeggiando tra le sue viuzze in compagnia della guida Ksenija. Abbontanti boccali di birra e gustosi assaggi accompagnano questo tour.
- Workshop di candele presso la fabbrica Pax svečarna Stele
In una casa medievale nel cuore di Kamnik, oggi fabbrica di candele e museo, è possibile prenotare un simpatico laboratorio per imparare a dipingere le candele. Tra i vari disegni, anche quelli ideati dal famoso architetto Jože Plečnik.