Kamnik, a 20 kilometri da Lubiana, è una cittadina medievale nel cuore delle Alpi slovene, vicino all’ altopiano di Velika Planina, ricca di castelli, tradizioni, terme ed enogastronomia.
Grazie al nostro itinerario sulle Google Maps, è possibile scoprire dove dormire, dove mangiare e le experience da fare in questo territorio. Il nostro itinerario è stato disegnato dall’Ente del Turismo di Kamnik (VisitKamnik).
Viaggio a Kamnik, a nord di Lubiana
Tra i luoghi da visitare vicino Lubiana, c’è la cittadina medievale di Kamnik ricca di castelli, monasteri , ecogastronomia e tradizioni in cui è possibile immergersi con simpatici workshop e laboratori, come per esempio quello che consente di dipingere le candele utilizzando i disegni preparatori del famoso architetto Plecnik, oppure il laboratorio della lavorazione del formaggio locale Trnic, a forma di corona, o di seno di donna come racconta la tradizione.

COSA FARE A KAMNIK
- Beer Way, la “Strada delle birre” , tasting delle birrerie
Tra le diverse attività da fare a Kamnik, c’è il Beer Way Slovenia, un interessante tour delle birrerie che permette di scoprire la cittadina di Kamnik passeggiando tra le sue viuzze in compagnia della guida Ksenija. Abbontanti boccali di birra e gustosi assaggi accompagnano questo tour. Clicca qui per le foto e la recensione sulle Google Maps!
- Workshop di candele presso la fabbrica Pax svečarna Stele
In una casa medievale nel cuore di Kamnik, oggi fabbrica di candele e museo, è possibile prenotare un simpatico laboratorio per imparare a dipingere le candele. Tra i vari disegni, anche quelli ideati dal famoso architetto Jože Plečnik. Clicca qui per la recensione sulle Google Maps

DOVE DORMIRE A KAMNIK E DINTORNI
- Tra i posti incantati dove dormire in formula glamping poco fuori da Kamnik, c’è il Natural healing resort di Zavod naravni zdravilni Gaj Tunjice, immerso nel boschetto proprio ai bordi di Kamnik. Scopri tutte le foto e la recensione sulle Google Maps. Clicca qui!
- Se si vuole rimanere in città, suggeriemo la Guesthouse Repnik, dove è possibile anche assaggiare le prelibatezze dello Chef Primoz Repnik.Antipasto-al-ristorante-dello-Chef-Primoz-Repnik
- Sempre nella cittadina di Kamnik, per un’esperienza diversa, specialmente se si viaggia in gruppo, è interessante dormire nel Monastero Mekinje. Il pernottamento sarà più interessante dopo aver visitato il monastero ed aver ascoltato la leggenda del fantasma della suora clarissa Susy, che è tutt’oggi alla ricerca della chiavi per scappare.